È il principale asse viario della città, parzialmente identificabile con il “cardo” romano.
Nel 1846 il tratto sud fu ampliato con l’abbattimento di vecchie case e la costruzione degli attuali portici.
Lungo il proprio asse che scorre da nord a sud si trova il maggior numero di monumenti, palazzi, chiese. Non mancano attrazioni commerciali quali negozi, bar e luoghi della ristorazione.
Per gran parte del periodo dell’anno si svolgono manifestazioni culturali, musicali ed enogastronomiche che attirano un folto pubblico da tutto il territorio e le province limitrofe.